Quantcast
Channel: caramella_fondente » POTERE MALATO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

POPOLO LIBERTA' E POTERE: L ARTE DI DOMINARE LE FOLLE

$
0
0

Il potere politico ha le sue radici nei meandri della psicologia

"Tutti i grandi movimenti devono la loro origine a grandi oratori, non a grandi scrittori." Hitler
"Le masse sono abbagliate piu' facilmente da una grande bugia che da una piccola". Hitler
"Le masse non sanno cosa farsi della libertà e, dovendone portare il peso, si sentono come abbandonate. Esse non si avvedono di essere terrorizzate spiritualmente e private della libertà e ammirano solo la forza, la brutalità e i suoi scopi, disposti a sottomettersi. Capiscono a fatica e lentamente, mentre dimenticano con facilità. Pertanto la propaganda efficace deve limitarsi a poche parole d'ordine martellate ininterrottamente finchè entrino in quelle teste e vi si fissano saldamente. Si è parlato bene quando anche il meno recettivo ha capito e ha imparato.. Sacrificando questo principio fondamentale e cercando di diventare versatili si perde l'effetto "perchè le masse non sono capaci di assorbire il materiale, nè di ritenerlo" Hitler - Mein Kampf.
----------------------------------------------------

"Regimi democratici possono essere definiti quelli nei quali, di tanto in tanto, si dà al popolo l'illusione di essere sovrano."
(Mussolini "Dottrina del fascismo" e S.e D., vol. VIII, pag 79-80)

"Il popolo non fu mai definito. È una entità meramente astratta, come entità politica.
Non si sa dove cominci esattamente, né dove finisca. L'aggettivo di sovrano applicato al popolo è una tragica burla. Il popolo tutto al più, delega, ma non può certo esercitare sovranità alcuna. I sistemi rappresentativi appartengono più alla meccanica che alla morale"
(Mussolini - Preludio al Machiavelli, in Gerarchia dell'aprile 1924. S.e.D., vol. IV, pag.109)

"Al popolo non resta che un monosillabo per affermare e obbedire. La sovranità gli viene lasciata solo quando è innocua o è reputata tale, cioè nei momenti di ordinaria amministrazione."
(Mussolini - Preludio al Machiavelli, in Gerarchia dell'aprile 1924. S.e.D., vol. IV, pag.110).

"Quando mancasse il consenso, c'è la forza. Per tutti i provvedimenti anche i più duri che il Governo prenderà, metteremo i cittadini davanti a questo dilemma: o accettarli per alto spirito di patriottismo o subirli".
(Mussolini - Disc. Risposta al Ministero delle Finanze, 7 marzo 1923 - S. e D., vol III, pag 82

"La disciplina deve essere accettata. Quando non è accettata, deve essere imposta".
(Mussolini - Discorso di Udine del 20 settembre 1922 - II, 310)

« La stampa più libera del mondo intero é la stampa italiana. Il giornalismo italiano è libero perché serve
soltanto una causa e un regime; é libero perché, nell'ambito delle leggi del Regime, può esercitare,
e le esercita, funzioni di controllo, di critica, di propulsione. »
(Mussolini - Dalle parole rivolte ai giornalisti, a Palazzo Chigi, il 10 Ottobre 1928). - VI, 250 e 251.

«Ma che cosa é questa libertà? Esiste la libertà? In fondo, é una categoria filosofico-morale. Ci sono LE libertà: la libertà non é mai esistita ! »
(Mussolini - Dal discorso pronunciato al Parlamento, il 15 Luglio 1923). - III, 196.

"Il Fascismo è un fenomeno religioso, il prodotto di una razza. Il Fascismo è forza spirituale e religione."
(Mussolini - Discorso di Cremona, del 19 giugno 1923 - III, 170)
-------------------------------------------------

"Ho la stessa idea vincente di Dio, la vittoria del bene sul male. Vi spiegherò il mio vangelo".
(Berlusconi)
"Io il Gesù Cristo della politica" " una vittima paziente che si sacrifica per tutti".
(Berlusconi)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 15

Trending Articles